MAS Srl è il punto di riferimento a Imola per la rettifica verticale, grazie alla sua tecnologia avanzata e al macchinario VGM, progettato per soddisfare ogni esigenza di lavorazione su pezzi di grandi dimensioni. La rettifica verticale rappresenta una soluzione innovativa e versatile, capace di garantire risultati di alta precisione in tempi ridotti.
Una tecnologia avanzata per lavorazioni di precisione
Il macchinario VGM di MAS Srl si distingue per il design compatto e l'elevata efficienza. Dotato di elettromandrino, il cuore pulsante della macchina è costituito dall’asse portamola, che può essere inclinato manualmente in pochi minuti. Grazie a questa configurazione, è possibile effettuare lavorazioni tangenziali su diametri e rasamenti senza la necessità di separare o rialzare il pezzo dal piano magnetico. Questo dettaglio tecnico riduce drasticamente le tempistiche di piazzamento, incrementando la produttività e diminuendo i tempi di inattività.
I vantaggi della rettifica verticale
Un aspetto che rende il macchinario VGM particolarmente innovativo è la possibilità di effettuare lavorazioni con smussi minimi di soli 0,2 millimetri. Questo lo rende ideale per la rettifica verticale di diametri, garantendo una lavorazione precisa e senza imperfezioni. Inoltre, l’opzione di dotare la macchina di un quarto asse amplia le sue capacità, consentendo di eseguire lavorazioni su profili complessi, come quelli di camme, e geometrie particolari difficili da realizzare con altre tecnologie.
Un ulteriore vantaggio della rettifica verticale con il macchinario VGM è la sua capacità di combinare adattabilità e precisione, rendendo possibile lavorare pezzi singoli o piccoli lotti senza compromettere la qualità finale. Questo lo rende una scelta ideale per settori che richiedono standard elevati, come l’automotive, l’aerospaziale e l’industria meccanica.
Applicazioni pratiche
La rettifica verticale trova applicazione in numerosi scenari industriali, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di adattarsi a diversi materiali. Con il VGM è possibile intervenire su componenti realizzati in acciai trattati o non trattati, ghisa e leghe leggere. La capacità di rettificare sia esterni che interni, senza cambiare il posizionamento del pezzo, consente una notevole ottimizzazione delle fasi di lavoro, con risultati ottimali in termini di rotondità, cilindricità e finitura superficiale.
Ogni operazione è studiata per rispettare le esigenze di precisione richieste, sia in piccole che in grandi serie. Questo fa di MAS Srl un partner qualificato per le aziende che cercano soluzioni affidabili e tecnologie all’avanguardia.
La macchina è provvista di:
- Controllo numerico Siemens;
- Filtro;
- Sistema di raffreddamento elettromandrino;
- Ciclo automatico di diamantatura;
- Sonde di controllo temperatura.
Optional:
- Aspiratore nebbie;
- 4° asse
- Sonda di misura;
- Magazzino mole;
- Piano Magnetico;
- Rullo profilatore.
Settori di utilizzo VGM:
- Eolico;
- Navale;
- Oil & Gas;
- Automotive;
- Aero-space;
- Ecc...
MAS Srl unisce esperienza, innovazione e attenzione al cliente per offrire soluzioni su misura. Grazie al macchinario VGM, ogni lavorazione con la rettifica verticale diventa più semplice ed efficiente. Dalla progettazione alla realizzazione finale, tutto il processo è seguito con cura per garantire standard elevati. Inoltre, il team di esperti è sempre disponibile per supportare i clienti nella selezione delle soluzioni più adatte alle loro specifiche necessità produttive.
Se stai cercando un metodo innovativo per migliorare la qualità delle tue lavorazioni, contatta MAS Srl e scopri come la rettifica verticale può fare la differenza nei tuoi processi produttivi.